Regolamento Scuola Primaria
- Scritto da Redazione WEB
- Pubblicato in Regolamento
- Letto 1566 volte
Art. 1 Principi generali
- Per garantire un buon funzionamento dell’Istituto, Docenti, Famiglie e Allievis’impegnano a rispettare le norme che istituzionalizzano i principi espressi nel Progetto Educativo dell’Istituto.
- Tutti i Docenti hanno il diritto e il dovere di richiamare qualunque allievo all’osservanza delle norme comportamentali contenute in questo Regolamento.
Art. 2 Orario scolastico
- Le lezioni iniziano alle ore 8,30 e terminano alle 16,30; l’ingresso in aula è consentito a partire dalle ore 8.15.
- E' attivo un servizio di “Prescuola” dalle ore 8,00, gestito da un insegnante della Scuola Primaria stessa nell’attesa dell’inizio delle lezioni, gli alunni non possono sostare nei corridoi della scuola.
- L’orario scolastico deve essere rispettato con precisione per consentire il regolare svolgimento delle attività.
- Ogni ritardo dovrà essere giustificato sul libretto personale da un genitore efirmato dall’insegnante di classe; qualora i ritardi fossero troppo frequenti saranno presi adeguati provvedimenti.
Art. 3 Ingresso e uscita
- Le entrate e le uscite devono avvenire in modo ordinato e nel rispetto di quanti lavorano all’interno delle classi.
- Le uscite e le entrate avverranno per tutte le classi esclusivamente dall’ingressoprincipale;
- I permessi d’uscita anticipata vengono firmati dai genitori e vidimati dall’insegnante di Classe.
- E’ obbligatorio depositare in segreteria i nominativi e le fotocopie dei documentidelle persone che quotidianamente possono prendere il bambino/a all’uscita da scuola.
- Nei casi particolari o di emergenza in cui il bambino/a non potesse essere recuperato dalle persone solitamente preposte, è obbligatoria una segnalazione scritta sul diario o sul libretto scolastico da presentarsi sia in segreteria che all’insegnante di classe.
Art. 4 Giustificazioni assenze
- Le assenze vanno giustificate nella giornata del rientro.
- Le giustificazioni per assenze sono valide solo se stilate sul libretto personale, firmato da un genitore e vidimate dall’insegnante di Classe.
- In caso di mancanza della giustificazione, l’allievo è eccezionalmente ammesso in classe. Il giorno successivo l’allievo dovrà presentare la relativa giustifica.
Art. 5 Attività didattica
- I compiti assegnati devono essere svolti con la massima cura e diligenza; consegnati secondo le indicazioni degli Insegnanti.
- In caso d’assenza, gli allievi sono tenuti ad aggiornarsi sullo svolgimento del programma e delle attività previste nei giorni successivi.
- Ogni allievo deve essere in possesso del materiale richiesto dall’Insegnante e averne cura.
- La presenza degli allievi è obbligatoria a tutte le attività formative compresenell’orario scolastico, poiché necessarie per la realizzazione del Progetto Educativo edel POF.
Art. 6 Norme generali di comportamento
- Gli allievi sono tenuti nel decoro e nel rispetto dell’istituzione scolastica adindossare la divisa scolastica prevista per i singoli cicli.
- Gli allievi sono tenuti a presentarsi tutti i giorni muniti di diario, libretto personale, libri di testo e materiale didattico necessario allo svolgimento delle lezioni.
- La scuola non risponde dello smarrimento di oggetti personali o di valore; essi sono esclusivamente sotto la tutela del proprietario.
- Gli allievi sono tenuti a rispettare il posto assegnato in aula ed ad usufruire dell’arredo scolastico con il dovuto rispetto; in caso di danni al medesimo, il costo diripristino sarà a carico dei responsabili.
- Durante le ore di lezione e nei cambi d’ora, non è ammesso uscire dall’aula. L’uso deiservizi durante le ore di lezione è ammesso eccezionalmente solo se autorizzati dal Docente.
- Eventuali allergie o particolari problemi di salute devono essere tempestivamentecomunicati alla Direzione.
- E’ vietato, durante l’attività didattica, l’uso dei telefoni cellulari e di qualunque altra apparecchiatura digitale, come riportato nella Circolare Ministeriale n. 173 del 19marzo 2007, che prevede sanzioni disciplinari in caso di uso improprio; pertanto i Docenti sono autorizzati a ritirare le apparecchiature, che verranno restituite dalDirettore ai genitori. È assolutamente vietato effettuare fotografie e ripresevideo.
- Si ricorda che il comportamento è oggetto di valutazione, ai sensi del D.P.R. n. 122del 17 giugno 2009.
- Durante le lezioni di Educazione Motoria, indosseranno la tuta da ginnastica dell’Istituto, cambiando obbligatoriamente le scarpe durante la lezione in palestra.
Art. 7 Intervallo
- Un comportamento corretto esige che si eviti di correre, urlare, giocare nelle aule,nei corridoi, per le scale; una particolare correttezza di contegno è richiesta nei locali comuni e nell’uso adeguato e decoroso dei servizi igienici e relative adiacenze.
- E’ vietato consumare cibi nelle aule.
Art. 9 Comunicazioni scuola – famiglia
- Gli Insegnanti sono a disposizione dei genitori nei giorni di colloquio fissati nelcalendario scolastico interno.
- Il diario scolastico e il libretto personale, mezzi di comunicazione scuola – famiglia, devono essere usati in modo corretto e firmati quotidianamente per presa visione daun genitore.
- I genitori, oltre ai colloqui individuali, sono informati circa il comportamento e il profitto del figlio attraverso le periodiche valutazioni anche infraquadrimestrali.
- L’impegno che i genitori assumono all’atto d’iscrizione dei propri figli, accettando iprincipi e i valori del Progetto Educativo, del POF e del presente Regolamento, non si esaurisce con l’assolvimento dei doveri amministrativi, ma si estende ad una vasta gamma d’interventi intesi a realizzare una piena collaborazione con la Scuola per la crescita e per la formazione dei propri figli.
- I familiari degli alunni non devono disturbare il sereno svolgimento delle attività didattiche, accedendo nei corridoi o nelle aule all’inizio o durante le ore di lezione, né esigere informazioni fuori dagli orari e dai luoghi previsti. Comunicazioni urgentidevono essere gestite tramite la Segreteria o la Direzione.
SCARICA IL PDF del Regolamento Disciplina Primaria
![]() |