Personale docente
- Scritto da Redazione WEB
- Pubblicato in Scuola Paritaria Torino
- Letto 6232 volte
LA DIRIGENZA
Dr.ssa Munari Monica - Direttrice Didattica
Suor Ngoy Wa Mutombo Bernadette - Madre Superiora
DOCENTI COORDINATORI SCUOLA PRIMARIA
Adriano Margherita
Allora Roberto
Branconi Laura
Brunitto Antonella
Cinà Sara
Munari Monica - Direttrice Didattica
Nicola Franca - Collaboratrice Vicaria
Riva Marzia
Rulli Martina
Ruvoletto Debora
INSEGNANTI DI SOSTEGNO
Bottero Alessio
Torrente Federica - Referente inclusione
INSEGNANTI SPECIALISTI
Albanese Daniela - arte
Barbero Chiara - conversazione inglese
Branconi Luca - educazione motoria
Mangione Alexia - informatica
Mazzocchi Ilaria - inglese
Suor Ngoy Wa Mutombo Bernadette - religione
Panetta Samuele - musica
INSEGNANTI DOPOSCUOLA
Battaglini Costanza
Insegnanti coordinatori di classe e specialisti della scuola
Nella nostra scuola primaria, i docenti sono il cuore pulsante di un percorso educativo che mette al centro ogni bambino, valorizzandone unicità e potenzialità. La loro missione non si limita a trasmettere conoscenze, ma si traduce nel generare emozioni, coltivare curiosità e favorire la crescita personale e sociale degli alunni.
I nostri insegnanti condividono una visione pedagogica comune, che si fonda su valori imprescindibili quali:
- Empatia e amorevolezza, per accogliere ogni bambino nella sua unicità e farlo sentire parte di una comunità inclusiva.
- Passione e creatività, per rendere l’apprendimento un’esperienza coinvolgente e stimolante.
- Competenza e attenzione, per accompagnare ciascun alunno nel proprio percorso di crescita con cura e professionalità.
- Collaborazione e disponibilità, per costruire un dialogo costante con le famiglie e creare un ambiente sereno e accogliente.
- Credere in ogni bambino, per aiutarlo a scoprire e valorizzare le proprie potenzialità.
Un Approccio Didattico Inclusivo e Dinamico
I docenti adottano un approccio didattico che unisce tradizione e innovazione, con l'obiettivo di offrire un'esperienza educativa completa e personalizzata.
Le metodologie utilizzate spaziano da strumenti consolidati a tecniche innovative, per garantire che ogni alunno possa apprendere secondo i propri tempi e le proprie inclinazioni. Tra gli approcci più significativi:
- Didattica inclusiva e partecipativa, che promuove l’integrazione e il rispetto delle diversità.
- Apprendimento dinamico e ludico, che incoraggia la libertà di espressione e rende l’esperienza scolastica divertente e coinvolgente.
- Attenzione personalizzata, con attività che valorizzano le peculiarità di ciascun alunno e favoriscono lo sviluppo delle sue potenzialità.
- Metodologie moderne per l’insegnamento delle lingue straniere, come il TPR (Total Physical Response), il CLT (Communicative Language Teaching) e lo storytelling, che rendono l’apprendimento della lingua un processo naturale e appassionante.
I nostri docenti credono che il sapere non debba essere una mera acquisizione di nozioni, ma un’esperienza viva e significativa. È attraverso il coinvolgimento attivo, la curiosità e l’entusiasmo che ogni bambino può trovare il proprio modo di esprimersi e diventare protagonista del proprio percorso di apprendimento.
Un Ambiente Accogliente e Stimolante
Crediamo fermamente che un ambiente sereno, accogliente e inclusivo sia il primo passo per garantire un’esperienza scolastica positiva. I nostri docenti si impegnano quotidianamente per creare una comunità educativa in cui ogni bambino si senta accolto, ascoltato e valorizzato.
Un’attenzione particolare è dedicata alla cura delle relazioni: insegnanti, famiglie e alunni collaborano attivamente per costruire un clima di fiducia e rispetto reciproco, dove ogni opinione è importante e ogni voce ha valore.
Con questa filosofia educativa, la nostra scuola si impegna a formare non solo studenti preparati, ma anche cittadini consapevoli, curiosi e rispettosi degli altri e del mondo che li circonda.
Siamo orgogliosi di poter affermare che il nostro corpo docente non si limita a insegnare, ma accompagna, sostiene e ispira ogni bambino, credendo fermamente nel potere trasformativo dell’educazione.
Abbiamo voluto sintetizzare alcuni dei nostri valori in un "tag cloud", una nuvola che ci rappresenta.