Regolamento interno
- Scritto da Redazione WEB
- Pubblicato in Regolamento
- Letto 706 volte
REGOLAMENTO INTERNO
Offerta formativa
L'offerta formativa della nostra scuola consiste, in generale, nell'accoglienza dell'allievo a partire dalla sua situazione di partenza umana, culturale e spirituale, per promuovere la crescita integrale e la piena valorizzazione della persona. Questo obiettivo viene perseguito, in collaborazione con le famiglie, per mezzo di esperienze formative e di una didattica che realizzino il passaggio dalle capacità alle conoscenze e competenze, promuovendo, contemporaneamente il sapere, il saper fare e il saper essere. Organo della progettazione formativa e didattica è il Collegio Docenti e per le classi i singoli Consigli di Classe.
Art.1 Principi generali
1) Per garantire un buon funzionamento della Scuola, docenti, famiglie e allievi si impegnano a rispettare le norme che istituzionalizzato i principi espressi nel Progetto Educativo.
2) Tutti i docenti hanno il diritto e dovere di richiamare qualunque allievo all'osservanza delle stesse.
Art.2 Orario scolastico
1) Le lezioni iniziano alle ore 8:30; l'ingresso in aula è consentito a partire dalle ore 8.00. In attesa dell'inizio delle lezioni gli allievi non possono sostare nei corridoi e nell'atrio della scuola.
2) L'orario scolastico deve essere rispettato con precisione per consentire il regolare svolgimento delle attività.
3) Ogni ritardo dovrà essere giustificato sul diario da un genitore o chi ne fa le veci e firmato dal Direttore. Qualora i ritardi fossero troppo frequenti verranno presi opportuni provvedimenti disciplinari.
Il tempo scuola sarà il seguente:
classi prime e seconde 8.00-8.30 accoglienza 8.30-9.20 1ª ora 9.20-10.10 2ª ora 10.10-10.30 intervallo 10.30-11.20 3ª ora 11.20-12.10 4ª ora 12.10-13.45 mensa e ricreazione 13.45-14.35 5ª ora 14.35-15.25 6ª ora 15.25-16.15 7ª ora 16.15-16.30 uscita 16.30-18.00 post scuola |
classi terze, quarte e quinte 8.00-8.30 accoglienza 8.30-9.20 1ª ora 9.20-10.10 2ª ora 10.10-11.00 3ª ora 11.00-11.20 intervallo 11.20-12.10 4ª ora 12.10-13.00 5ª ora 13.00-14.35 mensa e ricreazione 14.35-15.25 6ª ora 15.25-16.15 7ª ora 16.15-16.30 uscita 16.30-18.00 post scuola |
Martedì e giovedì lezioni curricolari, lunedì, mercoledì e venerdì studio assistito.
Art.3 Ingresso e uscita
1) Le entrate e le uscite devono avvenire in modo ordinato nel rispetto di quanti lavorano all'interno della scuola.
2) Nei pomeriggi di doposcuola sarà possibile ritirare gli allievi al cambio delle ore, per evitare frequenti interruzioni delle attività in corso.
3) Il genitore che intendesse delegare altre persone al ritiro dei propri figli, oltre a quelle autorizzate, deve segnalarlo sul diario dell'allievo.
Art.4 Giustificazioni assenze
1) Le assenze devono essere giustificate sul diario e/o registro elettronico.
Esse devono essere firmate da un genitore o da chi ne fa le veci e controfirmate dall'Insegnante della prima ora o dal Direttore.
2) In caso di mancanza della giustificazione, l'allievo è eccezionalmente ammesso in classe previa autorizzazione del Direttore.
Art.5 Attività didattica
1) I compiti assegnati devono essere redatti con la massima cura e diligenza e consegnati secondo le indicazioni degli Insegnanti.
2) In caso di assenze gli allievi sono tenuti ad aggiornarsi sullo svolgimento del programma.
3) Ogni allievo deve essere in possesso del materiale richiesto dall'Insegnante e averne la massima cura.
4) La presenza degli allievi è obbligatoria a tutte le attività formative comprese nell'orario scolastico, in quanto necessarie alla realizzazione del Progetto Educativo e del PTOF.
Art.6 Norme generali di comportamento
1) Gli allievi devono il massimo rispetto alla scuola espressa nelle sue varie componenti: Direttore, Insegnanti, compagni, personale ausiliario, arredi e strutture.
2) Gli allievi devono obbligatoriamente indossare la divisa: camicie, polo o t-shirt di colore bianco e felpa/maglioncino blu con il logo della scuola. Gli allievi sprovvisti del suddetto abbigliamento possono non essere ammessi in classe.
3) La vigilanza sugli allievi durante gli intervalli spetta all'Insegnante dell'ora precedente. Gli allievi che non rispettano le norme stabilite vengono richiamati dapprima dall'Insegnante responsabile e poi dal Direttore che decide le opportune sanzioni. Agli Insegnanti è tassativamente proibito fumare, secondo le disposizioni previste dalla legge.
4) La vigilanza sugli allievi termina nel momento in cui essi, alle ore 13 o alle ore 16:15, hanno definitivamente varcato le uscite della scuola. Al suono della campanella che indica la fine delle lezioni, gli Insegnanti dispongono gli alunni in fila e li accompagnano fino alla porta di uscita, curando che il deflusso avvenga con ordine e senza schiamazzi.
5) Per nessuna ragione i docenti possono lasciare incustoditi gli allievi. In caso di assoluta necessità, provvederanno a farsi sostituire da un’ausiliaria.
6) E’ vietato portare a scuola materiale estraneo all’uso scolastico. E’ vietato portare il cellulare, sia a scuola, sia durante le uscite. E’ sconsigliabile portare oggetti di valore, per i quali la scuola declina ogni responsabilità. Non è, peraltro, permesso l’utilizzo di MP3 e di ogni materiale elettronico atto a registrare, riprodurre, comunicare, fotografare o collegarsi con internet (legge tutela della privacy UE 2016/679). In caso di infrazione, il docente requisirà il materiale e lo riconsegnerà solo nelle mani dei Genitori.
7) Ogni allievo deve occupare in classe il posto assegnatogli del quale risponde personalmente a tutti gli effetti.
8) Gli allievi non devono assolutamente arrecare danni alle suppellettili scolastiche, insudiciare i muri, gettare carta sui pavimenti: ogni danno provocato sarà punito in base al regolamento di disciplina.
Art.7 Modalità di comunicazione scuola-famiglia
1) Ogni allievo deve possedere il proprio diario scolastico, che deve essere portato a scuola ogni giorno, essere conservato in ordine e costantemente aggiornato in ogni sua parte. Le famiglie devono apporvi ogni giorno la propria firma per presa visione. La firma depositata agli atti deve comparire sul frontespizio interno del diario medesimo. Qualora l’assenza oltre ai 5 giorni sia dovuta a motivi di famiglia, i Genitori, possono chiederne preventiva autorizzazione.
2) I rapporti tra scuola e famiglia si mantengono tramite il diario scolastico, il registro elettronico e attraverso i colloqui nell’orario di ricevimento dei singoli Insegnanti, che viene comunicato all’inizio dell’anno scolastico. In caso di colloqui fuori orario, è necessario che i Genitori chiedano un appuntamento all’Insegnante che intendono contattare. Ulteriori occasioni d’incontro scuola-famiglia sono le assemblee di classe in orario pomeridiano, la consegna dei documenti di valutazione e i colloqui con gli Insegnanti.
Art.8 Genitori
1) L'impegno che i Genitori assumono all'atto dell’iscrizione dei propri figli, accettando principi e i valori del Progetto Educativo, del PTOF e del regolamento interno, non si esaurisce con l'assolvimento dei doveri amministrativi, ma si estende a una vasta gamma di interventi intesi a realizzare una piena collaborazione con la Scuola per la crescita dei figli.
2) I familiari degli allievi non devono disturbare il sereno svolgimento delle attività didattiche accedendo ai corridoi e alle aule all'inizio o durante le lezioni ed esigere informazioni fuori dei tempi previsti. Comunicazioni urgenti devono essere gestite tramite la Segreteria o la Direzione.
Art.9 Mensa
Un comportamento irrispettoso delle norme o del personale incaricato, eventuali danni arrecati ai locali e alle attrezzature o un atteggiamento inadeguato nei confronti del cibo servito, possono comportare l'allontanamento temporaneo dal refettorio. Se tale atteggiamento dovesse perdurare verranno presi provvedimenti disciplinari.
Art.10 Orario di Ricevimento
L'orario di ricevimento al pubblico da parte della Direzione e della Segreteria viene comunicato, com’è consuetudine, con apposita circolare all'inizio dell'anno scolastico.
Art.11 I Rappresentanti di classe
I Rappresentanti di classe sono i primi e più diretti collaboratori del corpo docente per l'attuazione del Progetto Educativo. I Genitori, ogni anno, ne eleggono due per classe, in base alla lista di coloro che si sono candidati. Il compito dei Rappresentanti di classe è essere promotori tra i Genitori, i Docenti, la Segreteria e gli allievi di un dialogo sereno e aperto alle finalità educative e culturali della Scuola, studiando, con loro, proposte e problemi volti a realizzarlo, favorendo la partecipazione.
I Rappresentanti di classe, nel promuovere qualsiasi tipo di iniziative e nell'inviare circolari, si accorderanno con il Direttore, responsabile ultimo degli orientamenti e delle scelte educative della Scuola e di tutta l’impostazione didattica.
Art.12 Uscite didattiche e viaggi di istruzione
Il Collegio Docenti ed i singoli Consigli di Classe organizzano e programmano viaggi d'istruzione e visite guidate. Tali iniziative sono ritenute importanti a livello formativo, didattico e culturale.
1) Per ragioni organizzative, i Genitori compileranno un'autorizzazione valida per l'intero anno scolastico, riguardante tutte le uscite e gite didattiche.
2) L'eventuale rinuncia o mancata partecipazione, non comporta il diritto alla restituzione della quota contributiva già versata.
3) Durante tutte le uscite, gli alunni sono tenuti ad indossare la divisa scolastica e a portare l'apposito tesserino d'identificazione.
4) Per motivi particolari può essere consentita la partecipazione dei Genitori.
Art.13 Sosta in cortile dopo le 16:30
L’uscita dalla Scuola avviene alle ore 16:15. Oltre l’orario di uscita (non oltre le 16:30), gli alunni ed i rispettivi accompagnatori, non possono rimanere all’interno dell’Istituto (in cortile o nel campetto da calcio), a meno che non siano iscritti al post-scuola.
Art.14 Oggetti mancanti o smarriti
Per evitare smarrimenti e scambi di indumenti fra allievi, è obbligatorio mettere il nome del bambino ben evidenziato su felpe e giacche. (In nessun caso l’Istituto risponde di oggetti mancanti o smarriti).
Data e firma per accettazione ___________________________________________________
SCARICA IL PDF del regolamento interno
![]() |