Carissimi Allievi, Genitori, Docenti e non Docenti
Carissimi Allievi, Genitori, Docenti e non Docenti,
fin dall’inizio del secolo la scuola dell’Istituto Adorazione ha ospitato molte generazioni in un ambiente esigente ma accogliente e destinato a lasciare un’impronta duratura nell’animo di quanti lo hanno frequentato.
L’opera educativa delle Suore dell’Adorazione si è sviluppata, sino ad oggi con l’impegno di notevoli risorse culturali e di mezzi per realizzare un grande centro scolastico, che si sviluppa in termini di continuità, l’intero ciclo di studi dall’età di tre anni fino ai dieci: la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria.
Nel suo continuo evolversi e nell’adattamento alle nuove esigenze sociali, la scuola gestita dalle Religiose con l’attuale Madre Superiora della Casa di Torino Sr. M. Bernadette la quale è anche insegnante di Religione, è affidata alla conduzione didattica e organizzativa a collaboratori e Insegnanti laici che traggono nuova ispirazione dalla tradizione del passato e sviluppano attorno alla nostra istituzione scolastica un forte spirito di appartenenza.
Dunque la Scuola dove si studia o si lavora, dove si iscrivono i figli deve essere vista come qualcosa cui debbano essere dedicate attenzioni ed energie del cui destino si è artefici e di cui si è orgogliosi.
La Scuola come centro di promozione civile e culturale, il luogo in cui coltivare e vivere accoglienza, rispetto e collaborazione reciproca.
Per questo ritengo sia fondamentale dimostrare ai nostri allievi, con comportamenti coerenti, che le difficoltà si affrontano e si superano solo in sinergia pensando al bene comune.
Alle allieve e agli allievi, alle loro famiglie, giunga il mio saluto per un anno proficuo, pur con i limiti imposti dalla situazione sanitaria emergenziale, positivo e ricco di esperienze belle e vere vissute insieme.
Il Direttore Didattico
Prof. Roberto Allora
- Pubblicato in News dalla scuola